Iniziativa meritoria: vediamo come risponde il Garante, ♻ @giacomotesio: Oggi alle 12:34:56 è partita la prima segnalazione al Garante della Privacy di #MonitoraPA! https://monitora-pa.it/2022/06/22/segnalazione-al-garante.html
@OpenForumEurope@twitter.com Et ça, c'est en lien direct avec nos valeurs de souveraineté numérique qu'on défend, en plus de notre ligne conductrice des suites bureautiques libres et du format ODF. 💪
cc @SouveraineTech@twitter.com
5 raisons stratégiques pour plus d'open source dans le secteur public ⤵️
1️⃣ souveraineté numérique
2️⃣ croissance économique
3️⃣ services publics interopérables et ce peu importe la frontière et le secteur
#EU2022FR #opensource @SouveraineTech@twitter.com
La FAQ dell'Autorità Protezione Dati francese (CNIL) sulla diffida all'uso di Google Analytics sono state tradotte da @monitorapa https://monitora-pa.it/2022/06/14/faq-cnil.html
@gattoparlante @maupao @peertube @scuola@poliverso.org @scuola@mastodon.uno @wikimediaitalia @opensource @paolo @ItaLinuxSociety @informapirata @quinta @opavlos @filippodb Anvedi sì! 😃 Questa è la piattaforma di servizi digitali condivisi che nella sua versione finale sarà disponibile in Francia per tutto il personale della #scuola: https://apps.education.fr/ #softwarelibero #SovranitàDigitale #Nextcloud
Europeans deserve to know how online services use their data.
Today, we warned WhatsApp that its consumers must be clearly informed about its terms of service and data policies.
In particular, whether WhatsApp derives its revenue from users’ personal data.
Digifflashcards è un servizio online per creare delle #flashcard che possono contenere sia immagini che testo: https://ladigitale.dev/digiflashcards/#/ Con questa sono ben 20 (!!!) le applicazioni libere online create da @ladigitale Chapeau 👏 👏 👏 #StandingOvation #scuola #softwarelibero @scuola@poliverso.org @scuola@mastodon.uno @maupao @mauriziocarnago @paolo @rresoli @lealternative @opensource
Please get in touch if you know nefarious examples or examples that appear to be very common but are actually really relevant, or people who know a lot about data practices at work in specific European countries, or if you generally work on similar stuff!
cw|AT|crackedlabs|.|org
In Sept 2021, I published a German-lang report on surveillance and digital control at work, including a first iteration of a map of systems and technologies that process data on employees.
Now I am really excited that I'll be able to further investigate these issues! #staytuned
4 anni di #GDPR:
"Per molti diritti fondamentali ci sono voluti secoli per stabilirli, difenderli e attuarli. Tutti sono continuamente sotto attacco e occorre lavorarci ogni giorno. Non dovrebbe sorprendere che lo stesso valga per il diritto alla protezione dei dati. Le autorità dovranno imparare che gli organismi di controllo non piacciono a nessuno, ma che il loro ruolo è fondamentale per le nostre società digitali." @noybeu https://noyb.eu/en/statement-4-years-gdpr
"We collect information about your friends and your contacts, and we collect information or infer things about you based on others' activity"
Not sure they stated this so openly to date, in particular the latter?
@opavlos @valhalla @paolo @Shamar @rresoli @paoloredaelli @monitorapa
Riprendo questo thread per condividere che, con un collega insegnante, stiamo iniziando a organizzare un momento di formazione per tutt3 coloro interessat3 a buttare GSuite e simili fuori dalle scuole. Aperto a singol3, sindacati, associazioni, organizzazioni politiche interessate a sostenere la cosa. Scriverò aggiornamenti, ovviamente ogni contributo anche in fase preparatoria è il benvenuto!
SecureDrop 2.4.0 has been released. This release includes design changes to the Source Interface, minor improvements to OSSEC alerts, and other enhancements:
Vale forse la pena sottolineare che la confusione fra virtuale e reale, checché ne pensi Floridi, è molto più antica - anche se il "virtuale" non era esito di un'elaborazione informatica, bensì artistica (mimesis: https://btfp.sp.unipi.it/dida/resp/ar01s48.xhtml), ma in grado di dare un'impressione di realtà al di sotto della soglia di consapevolezza critica degli utilizzatori.
Il problema della costruzione sociale di uno spazio cognitivo collettivo non manipolatorio è antico quanto la cultura umana. Credere che si tratti di una questione nuova e inusitata, invece che la specificazione e l'approfondimento di una questione vecchia, ci sottrae l'eredità dell'armamentario filosofico con cui era stata discussa in passato.
È online la versione aggiornata del #SILL (Socle interministériel de logiciels libres), il catalogo del SoftwareLibero e #OpenSource usato e raccomandato dalle amministrazioni dello stato francese: https://sill.etalab.gouv.fr/catalogue Attualmente comprende le schede di 255 software.
Tutti i dipendenti statali francesi possono registrarsi al sito e diventare i referenti per uno o più software. È così anche in Italia, no? @quinta @informapirata @scuola @wikimediaitalia @opensource @lealternative @rresoli
Mais... c'est déjà jeudi et vous n'avez pas encore eu votre dose de Khryspresso ?
On vous le tient au chaud à votre table habituelle, sur le blog https://framablog.org/2022/05/16/khryspresso-du-lundi-16-mai-2022/
Framacafé de la Rache offert par Pouhiou (CC-0)
L’hacker contento ed il DPO stizzito
Una correttissima iniziativa hacker si rivolge in maniera virtuosa alla Pubblica Amministrazione; certamente nessuno vorrà svilirla o minimizzarla.
LINK --> https://www.lealternative.net/2022/05/19/lhacker-contento-ed-il-dpo-stizzito/
Husband, father, #CEO #Linux #OpenSource #Security #Privacy #GDPR #Decentralisation #Infosec enthusiast. European, ex-#UK resident. #Pastafarian
Member of TDF's BoD #LibreOffice